Tutto sul nome MIHAI ALEXANDRU

Significato, origine, storia.

Il nome Mihail Alexandru ha origini romene e significa "colui che è come Dio". Questo nome è formato dai due nomi romeni Mihail e Alexandru. Mihail è un nome di origine greca che significa "colui che è come Dio", mentre Alexandru è un nome di origine latina che significa "colui che difende il popolo".

Mihail Alexandru è un nome tradizionale in Romania, dove viene spesso dato ai figli maschi. È considerato un nome forte e autorevole, e molti portatori del nome hanno raggiunto posizioni di leadership nella politica e negli affari.

Nel corso della storia, ci sono stati molti personaggi importanti che si chiamavano Mihail Alexandru. Ad esempio, Mihail Alexandrescu è stato un famoso scrittore rumeno del XIX secolo, mentre Mihail Kogălniceanu è stato un politico rumeno che ha giocato un ruolo importante nella lotta per l'indipendenza della Romania.

In sintesi, Mihail Alexandru è un nome di origine romena che significa "colui che è come Dio". È considerato un nome forte e autorevole e ha una storia di personaggi importanti che lo hanno portato.

Popolarità del nome MIHAI ALEXANDRU dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Mihai Alexandru è stato scelto per un totale di 18 bambini in Italia nel periodo tra il 2008 e il 2015.

In particolare, sono stati registrate 10 nascite con questo nome nel 2008 e altre 8 nel 2015. Questi dati indicano che Mihai Alexandru è un nome relativamente popolare tra i genitori italiani in questi anni.

Si può notare anche una lieve diminuzione del numero di nascite con questo nome tra il 2008 e il 2015, passando da 10 a 8. Tuttavia, il numero totale di 18 nascite mostra che Mihai Alexandru è ancora un nome abbastanza comune in Italia.

È importante ricordare che le statistiche sulla popolarità dei nomi possono variare nel tempo e dipendono da molti fattori, tra cui le tendenze culturali e le preferenze personali. Tuttavia, questi dati suggeriscono che Mihai Alexandru sia stato scelto come nome per un numero significativo di bambini in Italia nel corso degli ultimi anni.